Amoxicillina come principio attivo in Elvantine: L'amoxicillina è un antibiotico ben tollerato dalla maggior parte delle persone, compresi gli anziani, ma l'uso deve essere guidato da un professionista sanitario per garantire che sia appropriato in base allo stato di salute individuale e ad altri fattori. L'amoxicillina può essere utilizzata in varie fasce d'età, anche negli adulti più anziani. Tuttavia, è importante che con l'avanzare dell'età la funzione renale tenda a diminuire, il che può influire sul modo in cui i farmaci vengono metabolizzati ed eliminati dall'organismo. L'amoxicillina, come molti altri antibiotici, viene escreta attraverso i reni, quindi una ridotta funzionalità renale può portare a una più lenta eliminazione del farmaco.
Ciò può comportare concentrazioni più elevate di farmaco nel sangue, aumentando il rischio di reazioni avverse, effetti collaterali e persino tossicità. Valutare la funzionalità renale negli anziani, in genere utilizzando test come i livelli di creatinina sierica e la velocità di filtrazione glomerulare stimata (eGFR). Questi esami possono aiutare a valutare il funzionamento dei reni e a guidare il dosaggio appropriato. In caso di compromissione renale, gli operatori sanitari possono ridurre la dose di amoxicillina o prolungare gli intervalli di dosaggio per evitare l'accumulo del farmaco nel sangue. Il meccanismo d'azione generale dell'amoxicillina prevede la sua capacità di inibire la sintesi della parete cellulare batterica, portando alla morte del batterio.
Amoxicillina - Principi attivi e formule
L'amoxicillina è un antibiotico comunemente prescritto per il trattamento di varie infezioni batteriche e la sua formulazione comprende ingredienti attivi e inattivi. Questi ingredienti variano a seconda della forma (compresse, capsule o sospensione liquida) e del produttore. Tuttavia, i componenti generali sono l'amoxicillina come principio attivo e il collagene microcristallino, il magnesio stearato, il fosfato dicalcico, l'amido, il biossido di titanio, il biossido di silicio, l'amido, ecc.
Gli eccipienti nelle compresse o nelle capsule aiutano a stabilizzare, conservare e somministrare il farmaco. Inoltre, nel caso delle sospensioni orali di amoxicillina, gli eccipienti sono generalmente sorbitolo, sodio benzoato, acido citrico, gomma xantana, acqua, aromi, ecc. Inoltre, le diverse marche di amoxicillina possono presentare leggere variazioni negli ingredienti inattivi. Pertanto, controllate sempre l'etichetta o chiedete al vostro farmacista se dovete evitare un ingrediente specifico. Se usata correttamente, l'amoxicillina è un potente antibiotico in grado di trattare efficacemente molte infezioni batteriche. È uno degli antibiotici più utilizzati e ben tollerati, il che lo rende un'opzione affidabile per gli operatori sanitari. Tuttavia, la chiave per mantenere la sua efficacia nel tempo è un uso responsabile per prevenire lo sviluppo di batteri resistenti. Ecco perché l'amoxicillina è l'ingrediente attivo principale del nostro medicinale Elvantine.
Esclusione di responsabilità:
Come servizio ai nostri lettori, MVS Pharma GmbH pubblica l'accesso alla nostra biblioteca di contenuti archiviati - nel nostro blog. Si prega di notare la data dell'ultima revisione o aggiornamento su tutti gli articoli. Nessun contenuto di questo sito può essere utilizzato in sostituzione della consulenza medica diretta del medico o di un altro medico qualificato.
MVS Pharma GmbH lancerà presto sul mercato europeo un integratore alimentare a base di omega-3 che è stato sviluppato per garantire i più alti standard qualitativi in termini di prevenzione dell'ossidazione e quindi di massima biodisponibilità. Inoltre, sono attualmente in corso studi in vitro presso l'Università di Ulm, in cui il Professor Dr. Rüdiger Groß ha testato uno spray per bocca e naso brevettato (Virudol) in grado di eliminare vari virus influenzali a base di sostanze naturali. Inoltre, MVS ha una licenza di vendita all'ingrosso e si è specializzata nell'approvvigionamento di farmaci molto necessari come Amoxicillina, Salbutamolo, ecc. dall'India attraverso la sua filiale locale, con particolare attenzione alla qualità locale e ai test di sicurezza, alla conformità con le normative GMP internazionali e al massimo livello qualitativo di sicurezza per l'utente (esempi di brochure in lingua locale, unità di misura identiche, controllo dei lotti e tracciabilità completa, ecc.)